La mia prima Medea a teatro nei lontanissimi anni Ottanta
Era il lontano 1987 e la mia mitica e ineguagliabile insegnante di greco, mia attuale mentore, portò la mia classe al Quirino (un teatro rinomato al centro di Roma) a vedere la Medea. Sul palco una potente Mariangela Melato. Per me la Medea di ogni tempo ha sempre avuto le sue fattezze, tanto grande fu il segno che lasciò in me con la sua presenza scenica!!! Il suo grido straziato e straziante " Maledetti! Figli di una madre maledetta! " ha sempre rimbombato nella mia mente, occupando a pieno il "cassetto" della Medea euripidea. Per questo motivo per tanti anni non sono mai andata a rivederla a teatro. Ho visto tante altre tragedia e commedie classiche, ma non la Medea. La Medea per me era la Melato. Ecco qui un video dello spettacolo, che ho trovato disponibile in Rete: Medea di Mariangela Melato a Roma nel 1987 Non erano ancora gli anni dei telefonini e di Internet, quindi il video deve essere stato girato con una videocamera e poi caricato in Rete, immagino. ...