Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Galimberti

A proposito dell'insegnamento

Ricevo da stimata collega questo link stamattina. Lo posto qui per dare la possibilità di riflessione a tanti altri. Negli anni ho letto vari lavori di Galimberti, di cui in genere condivido quasi tutto... In questo caso, il suo contributo mi sembra prezioso...  Secondo lui un bravo prof non è quello preparatissimo, ma quello che possiede in massimo grado l'empatia.  Intendiamoci: non è facile e non è detto che io ci riesca, ma è sicuramente ciò a cui dovemmo tendere, tutti.  Perché è verissimo che  "L'empatia gioca un ruolo fondamentale per il benessere a Scuola ma soprattutto per le relazioni che si creano tra docenti e studenti e tra colleghi stessi".  Senza quella, c'è il baratro, il vuoto, la solitudine, l'isolamento. Quindi la noia e l'apatia. Non c'è niente di peggiore di uno studente apatico: non lo smuovi dalla sua chiusura e tutto ciò che lo circonda (e che schifa in modo totale) in nessun modo: non servono le bocciature, non servono i 2, non...

Galimberti docet

Riprendo da un post trovato su Facebook per una preziosa riflessione:  L’apprendimento, lo dice Platone, avviene per via erotica. Noi stessi abbiamo studiato volentieri le materie dei professori di cui eravamo innamorati e abbiamo tralasciato quelli di cui non avevamo alcun interesse. A scuola è importante saper appassionare perché gli adolescenti vivono l’età per cui l’unica cosa che conta è l’amore, e se gli adolescenti si occupano dell’amore bisogna andare là a cercarli. Attirarli a livello emotivo significa trovare la breccia per passare poi al livello intellettuale. Se invece si scarta la dimensione emotiva, sentimentale, affettiva allora non si arriva neppure alle loro teste. — Umberto Galimberti Come dare torto a lui e al sommo Platone? Per tutti è stato così! Abbiamo amato e studiato le materie i cui docenti ci ammaliavano a livello personale e professionale. Alcuni di loro sono diventati i nostri mentori perché grazie a loro abbiamo deciso di fare il loro stesso mestiere! ...