Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta docendo discitur

Docendo discitur

Spesso il male di vivere ho incontrato Spesso il male di vivere ho incontrato era il rivo strozzato che gorgoglia era l’incartocciarsi della foglia riarsa, era il cavallo stramazzato. Bene non seppi, fuori del prodigio che schiude la divina Indifferenza: era la statua nella sonnolenza del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato. Chi non conosce questa famosissima e bellissima poesia di Montale? Io la adoro da sempre, e i miei studenti ti ed ex studenti lo sanno benissimo!  Bene, girando  su Facebook qualche tempo fa mi sono imbattuta in un post interessante, che mi ha fatto pensare.  Una poesia breve ed efficace ANCHE per la sua brevitas .  Una poesia prettamente montaliana proprio per la presenza del correlativo oggettivo, del cui uso Montale fu maestro pressoché unico.  Chiarissime le immagini del correlativo oggettivo della prima strofa (il r ivo strozzato che gorgoglia,   l’incartocciarsi della foglia  riarsa, il cavallo stramazzato, in ...