Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta lettore

I 10 diritti del lettore

Immagine
๐—œ ๐Ÿญ๐Ÿฌ ๐——๐—œ๐—ฅ๐—œ๐—ง๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—Ÿ๐—˜๐—ง๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—˜ ๐——๐—œ ๐——๐—”๐—ก๐—œ๐—˜๐—Ÿ ๐—ฃ๐—˜๐—ก๐—ก๐—”๐—– Conoscete i "10 diritti del lettore" redatti dal grande scrittore francese Daniel Pennac?  No? Ora ve li riporto... 1. Il diritto di non leggere 2. Il diritto di saltare le pagine 3. Il diritto di non finire il libro 4. Il diritto di rileggere 5. Il diritto di leggere qualsiasi cosa 6. Il diritto al bovarismo 7. Il diritto di leggere ovunque 8. Il diritto di "spizzicare" 9. Il diritto di leggere ad alta voce 10. Il diritto di tacere Non lo trovate un decalogo magnifico?  Secondo me sรฌ, perchรฉ รจ un inno alla libertร , alla libera scelta, alla libera azione, ma soprattutto al rispetto: di sรฉ stessi, degli altri, degli scrittori che hanno scritto qualcosa per noi lettori!  E attenzione: pur essendo un decalogo non si parla affatto di un OBBLIGO di lettura! Tutt'altro! Pe r Pennac la lettura deve essere innanzitutto una “scelta”, perchรฉ tutto ciรฒ che diventa un obbligo viene poi vissuto come...