Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta scrittori

Incontro con l'autrice Elsa Flacco all'Eur

Immagine
Da "Italico" ad "Augustea": un amore che non finisce Ieri sera u n'altra bella occasione per ascoltare una bravissima autrice di romanzi avvincenti: ne lla libreria "Pagina 348" di Roma Eur ho assistito  alla presentazione da parte di Elsa Flacco del suo ultimo lavoro, "Augustea", una sorta di sequel dell'altrettanto avvincente e fortunato "Italico".  Questa era per me la seconda volta che assistevo alla presentazione di un suo libro. La prima volta fu una partecipazione quasi casuale e improvvisata: mi recai nella libreria in quanto attirata dal titolo e dall'argomento del suo romanzo (in particolare mi trascinarono per mano i nomi di Catullo e Lesbia!) e così imparai naturaliter ad amare il suo modo di scrivere e la bellezza delle sue opere.  Ieri ho voluto esserci in una modalità diversa: mi ero già "anticipata" l'avvincente lettura e la preziosa fruizione del suo secondo romanzo per...

Ex studentesse crescono

Le belle notizie  che ti riempiono il cuore di gioia... ♥️ Oggi mi contatta, grazie all'onnipresente Facebook, un'ex alunna, di quelle che ti restano nel cuore per la loro dedizione, per la loro realizzazione personale e scolastica, per la loro grande bellezza, anche e soprattutto interiore. Qui la chiameremo solo Michela.  Mi annuncia (con l'umiltà propria delle ex alunne) di aver scritto un libro. Che bello sentire simili parole! Perché? Perché durante gli studi liceali ho sempre pensato che fosse bravissima a scrivere! Avete presenti quei temi che non smettereste mai di leggere, tale e tanta è la loro bellezza espressiva, data da ricchezza di contenuti e tantissimo oraziano  labor limae ? Non ce ne sono più così tanti, ormai, perché i nostri studenti sanno scrivere sempre di meno, purtroppo. Ma alcuni resistono ancora, grazie al cielo. E allietano i nostri faticosi e impegnatissimi pomeriggi passati a leggere i loro elaborati!  Scoprire a distanza di anni che una ...