Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta docente

Docenti sottopagati, anche secondo il Papa

Che dire? Emoziona leggere che qualche tempo fa persino il Papa (esattamente: Papa Francesco) si è pronunciato a proposito di quella che è una vera vergogna sociale, l'incomprensione della preziosità dell'insegnante, del suo importante ruolo sociale nella società...  Non ci sono tante chiacchiere da fare:  finché dall'alto (dove esattamente? Fate vobis... ) non si renderanno conto del ruolo cruciale che ricopre il docente in questa società in cui il modello educativo è lasciato in mano al web, agli eroi negativi delle fiction che i ragazzi in età scolare si bevono (letteralmente) mentre passano un intero pomeriggio sul divano a guardare Sky, Netflix o canali del genere, andremo sempre più giù! Quanta fatica per far capire loro che quelli non sono modelli da seguire e che al contrario devono costruirsi un futuro qualitativamente più elevato, passando -ovviamente- dallo studio, ergo dalla scuola! Finché ci guarderanno come degli sfigati questo messaggio non passerà!!!  Leg...

IL SACRO FUOCO DEI PROF.

Condivido un preziosissimo video che esemplifica la potenza (personale, espressiva, ideologica) di alcuni prof.  Quelli bravi. Quelli validi. Quelli che lasciano il segno nella crescita dei propri studenti. Quelli che ci credono ancora. Quelli ancora pervicacemente convinti che diventare MENTORE dei propri studenti non è una chimera o un’aspirazione ormai passata di moda, ma una missione, sempre viva e sempre sacra. Anzi, oggi più sacra che mai. Oggi che il mestiere di prof. è sempre più bistrattato. Oggi che il prestigio sociale di un insegnante scende sempre di più, di pari passo con il valore del suo stipendio. Oggi che un docente combatte in trincea, in una battaglia teoricamente persa in partenza, visto che le sue “armi” sono molto desuete e spuntate, scariche, inutili contro l’esercito del selfie, la tecnologia sopra ogni cosa, la velocità della vita, che cozza contro ciò che serve allo studio vero e profondo: la lentezza, la concentrazione, l’essere a-tu-per-tu con il te...