Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sofocle

Elettra di Sofocle

Waiting for... Teatro greco di Siracusa ♡

Elettra di Sofocle

Immagine
Il dramma dell'odio, vel "La potenza dell'amore fraterno" Elettra  (in  greco antico :  Ἠλέκτρα ) è una  tragedia  di  Sofocle . La data di rappresentazione è incerta, ma alcune somiglianze stilistiche con il  Filottete  ( 409 a.C. ) suggeriscono una datazione avanzata, all'incirca negli stessi anni in cui venne rappresentata l' omonima  tragedia di  Euripide . Trama:  Oreste, figlio di Agamennone, torna dopo molti anni a Micene, in compagnia di Pilade e del Pedagogo. Egli, su ordine di Apollo, deve vendicare la morte del padre, ucciso dalla moglie Clitennestra e dal suo amante Egisto per usurparne il trono. Da bambino Oreste, che correva il rischio di essere anch'egli ucciso in quanto erede al trono, era stato salvato dalla sorella Elettra. Questa infatti l'aveva affidato ad un uomo focese, suo zio Strofio, che lo aveva tenuto lontano dagli intrighi di palazzo. Da quel giorno Elettra, che provava un odio profondo (e ri...

Concludendo l'Antigone di Sofocle

Immagine
Oggi nella classe dei miei maturandi abbiamo concluso lo studio della più bella tragedia di Sofocle (insieme ad Aiace, a mio avviso) e una delle più belle della Classicità e della Grecia.  Non l'abbiamo tradotta tutta, beninteso (non avremmo mai avuto il tempo materiale per farlo e non ci si riusciva neppure ai tempi in cui IO ero studentessa di quinto anno di un "tosto" liceo classico di Roma).  Però l'abbiamo commentata tutta, studiandone il bellissimo intreccio, analizzando nel dettaglio la  psicologia dei personaggi e traducendo dal greco quando basta per amarla di un amore spasmodico (che spero di aver passato ai miei studenti!).  Dopo aver tradotto il famosissimo prologo (quello del contrasto tra Abrigone e la sorella Ismene) e l'altrettanto famoso secondo episodio (quello del contra sto tra Antigone e Creonte, tra le leggi non scritte e quelle scritte, tra le leggi del cuore e il potere costituito, tra il sacro amore fraterno e la tirannide ...