Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta università Tor Vergata

"Tu chiamale, se vuoi, emozioni..."

Immagine
Bellissima occasione stamattina! ☆ Una mia ex studentessa del ciclo 2017/2022 mi ha invitato ad assistere alla sua seduta di laurea. Laurea in Lettere Classiche e medievali presso l'Università di Tor Vergata. E io non potevo mancare, ovviamente!  È stata una bellissima esperienza: l'ho rivista con molto piacere, l'ho ammirata e lodata per la sua bellissima mise , ho ascoltato con attenzione il suo originalissimo e interessante lavoro, incentrato sul rapporto tra Ettore e Astianatte in letteratura greca (che meraviglia!), mi sono emozionata per il bellissimo risultato ( cum laude , ovviamente!), l'ho attesa fuori dalla porta dell'Aula Moscati per il primo abbraccio... da dottoressa!  Complimenti anche da qui, bravissima ex studentessa! ♡ Riposati, ora, e goditi questo bellissimo e gratificante successo personale, che va a sommarsi a tutti quelli precedenti. Perché, come dico sempre io, "il buon giorno si vede sempre dal mattino"! ♡

Lo chiamano Dioniso

Immagine
Il 7 giugno in occasione di una organizzatissima apertura serale della mia scuola ho assistito ad una bellissima e impegnativa rappresentazione teatrale del nostro nascente Laboratorio di Drammaturgia antica.  Partiamo da una definizione. Dionisiaco= Di Diòniso, dedicato a Diòniso, dio greco dell'ebbrezza, chiamato anche Bacco: culto d., feste dionisiache. Per estens., che è caratterizzato da uno stato di esaltazione, di ebbrezza spirituale o fisica, per allusione al carattere orgiastico del rito bacchico: furore, delirio d.; ebbi un'ora di vita veramente d. (TRECCANI). Ecco: i nostri studenti, piccoli attori in erba, ci hanno dato un saggio di cosa fosse il dionisiaco nella Classicità. Partendo  probabilmente dalla famosissima tragedia euripidea  "Le Baccanti", ne hanno completamente riscritto e personalizzato il copione, senza però stravolgerne il messaggio.  Ne è venuta fuori una tragedia classica i n contesto  moderno (il portico interno di u n l...

Orgoglio puro...

Grandissimo fratellone! Un giorno apri a caso Facebook e trovi questa notizia: Nomina Efma Poi lo contatti per le congratulazioni di rito (e di tutto cuore...) e lui ci scherza sopra, dissimula, sminuisce... Che sia o non sia una carica effettiva e fattiva, resta la gioia di scoprire che in Italia ancora esiste la meritocrazia...  Ma la cosa più importante è l'orgoglio per una persona con una vita passata sui libri senza neppure essere un effettivo secchione... Investimenti su investimenti sulla costruzione della propria persona e della propria competenza... Pubblicazioni su pubblicazioni ad ogni spron battuto (alcune anche presenti nella mia libreria, nonostante io non ci abbia capito davvero nulla ad una prima e persino ad una  seconda lettura...). Chilometri su chilometri per lavorare nelle sedi più sperdute e impervie, ma mai rifiutate!  Ma alla fine DEVE per forza essere così! Se no, perdiamo ogni speranza...  Congratulazioni anche da qui, mitico e inarrivabile ...

Sciolto il dubbio sull'identità di Raffaello Sanzio

I risultati finali ottenuti sono coerenti e completamente sovrapponibili con il profilo del grande Urbinate che ci è stato trasmesso da prove storiche e dalle sue opere artistiche” Notizie come queste sono per me sempre un balsamo per l’anima. Non tanto e non solo per la grande scoperta e per l’attività in sé, ma per ciò che si nasconde dietro a simili vittorie della scienza. “ Homo homini Deus est, si suum officium sciat ”, disse secoli or sono un grande autore latino, Cecilio Stazio, della cui produzione letteraria possediamo pochi frammenti. Non sarà un caso che proprio questo versucolo si sia salvato, no? Mi piace pensarlo come un evento fortuito destinato all’Uomo nei secoli dei secoli: al di là di una semplicistica e riduttiva interpretazione filosofica o pseudo-religiosa, la breve e lapidaria  sententia  mi ha sempre comunicato la fiducia nell’uomo attivo, quello che mette in pratica le sue enormi potenzialità, che sfrutta il suo ingegno al massimo delle sue possibilità...