Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro greco

Elettra di Sofocle

Immagine
Il dramma dell'odio, vel "La potenza dell'amore fraterno" Elettra  (in  greco antico :  Ἠλέκτρα ) è una  tragedia  di  Sofocle . La data di rappresentazione è incerta, ma alcune somiglianze stilistiche con il  Filottete  ( 409 a.C. ) suggeriscono una datazione avanzata, all'incirca negli stessi anni in cui venne rappresentata l' omonima  tragedia di  Euripide . Trama:  Oreste, figlio di Agamennone, torna dopo molti anni a Micene, in compagnia di Pilade e del Pedagogo. Egli, su ordine di Apollo, deve vendicare la morte del padre, ucciso dalla moglie Clitennestra e dal suo amante Egisto per usurparne il trono. Da bambino Oreste, che correva il rischio di essere anch'egli ucciso in quanto erede al trono, era stato salvato dalla sorella Elettra. Questa infatti l'aveva affidato ad un uomo focese, suo zio Strofio, che lo aveva tenuto lontano dagli intrighi di palazzo. Da quel giorno Elettra, che provava un odio profondo (e ri...