Didattica a distanza

DaD sì/ DaD no La questione della didattica a distanza (DaD, come la chiamiamo da qualche settimana in qua) è controversa. Ci proviamo tutti e lavoriamo quasi h24 al PC per preparare e produrre materiali di qualità, se non di pregio, per i nostri studenti. Per far fronte ad un'emergenza, per non lasciare soli i nostri ragazzi più che per sentir dichiarare "valido" l'anno scolastico in corso, ci siamo buttati a capofitto in un mondo che non conoscevamo, non frequentavano, non avevamo mai messo in pratica in modo così massiccio. È stato un vero e proprio rodaggio forzato. E non ne stiamo uscendo con le toppe, anzi! I docenti che come me non sono propriamente dei nativi digitali, ma nella migliore delle ipotesi degli immigrati digitali stanno imparando a svecchiare la propria didattica, ad usare strumenti informatici di cui conoscevano a malapena l'esistenza... Per questo la ministra Azzolina del Mi (ex Miur) non fa che ringraziarci. Lo ha fatto anche ...