Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Latinità

De felicitate

Immagine
La felicità è davvero "fatta di attimi di dimenticanza"?  «La felicità è uno stato d’animo positivo che può esprimersi in modi diversi come la serenità, la beatitudine, la gioia, l’eccitazione, l’entusiasmo. Deriva dalla soddisfazione di bisogni quantitativi come la tranquillità economica e di bisogni qualitativi come l’introspezione, l’amicizia, l’amore, il gioco, la bellezza, la convivialità. Tale stato d’animo deriva in parte dalla predisposizione personale e caratteriale a essere felici e in parte dal contesto esterno che può fornire condizioni favorevoli alla felicità (un tramonto, una carezza) o barriere che la ostacolano (un licenziamento, la morte di una persona cara, una guerra). A livello sociale le decisioni dei potenti possono frapporre queste barriere o rimuoverle». Si tratta di un pensiero di Domenico De Masi, sociologo morto qualche giorno fa,  "che con leggerezza, mai banale, sapeva analizzare i mali della società in profondità. Pronto ad offrire delle s...