Metti una domenica pomeriggio al teatro romano...

Un'esperienza bellissima, di quelle che ricorderemo con tutti i dettagli: il sole al tramonto, le persone sedute sulle gradinate, i cinguettii degli uccelli, le risate a crepapelle. L'idea era quella di andare a vedere una famosa tragedia euripidea, l'Andromaca. E invece siamo andati via a fine spettacolo con le mandibole che ci facevamo male per le risate ininterrotte. Esatto, perché io e i miei studenti (quei bravi e volenterosi ragazzi che hanno deciso di partecipare " sua sponte " al mio invito delle settimane precedenti, rinunciando ad una domenica pomeriggio tutta per loro... ), ci siamo dovuti ricredere. Nessuno di noi avrebbe mai pensato che i libri di letteratura mentissero, definendo Euripide "uno dei tre grandi tragediografi greci". Perché quella che abbiamo visto noi, in quel meraviglioso spettacolo naturale che è il Teatro romano di Tuscolo, all'aperto, scavato sul crinale di una collina, completamente immerso nella natura, p...