Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta laurea

"Tu chiamale, se vuoi, emozioni..."

Immagine
Bellissima occasione stamattina! ☆ Una mia ex studentessa del ciclo 2017/2022 mi ha invitato ad assistere alla sua seduta di laurea. Laurea in Lettere Classiche e medievali presso l'Università di Tor Vergata. E io non potevo mancare, ovviamente!  È stata una bellissima esperienza: l'ho rivista con molto piacere, l'ho ammirata e lodata per la sua bellissima mise , ho ascoltato con attenzione il suo originalissimo e interessante lavoro, incentrato sul rapporto tra Ettore e Astianatte in letteratura greca (che meraviglia!), mi sono emozionata per il bellissimo risultato ( cum laude , ovviamente!), l'ho attesa fuori dalla porta dell'Aula Moscati per il primo abbraccio... da dottoressa!  Complimenti anche da qui, bravissima ex studentessa! ♡ Riposati, ora, e goditi questo bellissimo e gratificante successo personale, che va a sommarsi a tutti quelli precedenti. Perché, come dico sempre io, "il buon giorno si vede sempre dal mattino"! ♡

Addio al grande Piero Angela...

Immagine
Oggi siamo tutti letteralmente più poveri: ci ha lasciato il grande Piero Angela, massimo divulgatore scientifico dell'ultimo secolo.  Abbandona questa terra a novantatré anni, di cui ben settanta dedicati a lavorare per la divulgazione della Scienza. Una battaglia, la sua, in favore del pensiero scientifico e razionale. Una vera personale crociata in favore dello studio e della ricerca.  Uomo poliedrico e attivissimo, tra le sue passioni ha sempre avuto la musica (in particolare il jazz) e la scienza, ovviamente,  conseguendo ben 12 lauree honoris causa-  non so se mi spiego...   Un gigante: impossibile definirlo in altro modo... Grande anche nel commiato, per quel suo bellissimo messaggio "postumo" lasciato da divulgare  alla pagina social Facebook di Superquark. In esso si legge, oltre ad una mirabile capacità di conformarsi alle novità dei tempi, quella delicatezza espressiva che lo ha sempre contraddistinto. Il testo (bellissimo, che vi invito a reperi...

Tg2 Post: una scelta per il futuro

Pochi minuti a tu per tu con vari rettori di università italiane d'eccellenza. Il tema era: scegliere la facoltà universitaria seguendo le offerte del mondo del lavoro o seguendo le proprie inclinazioni? Si partiva con un brevissimo servizio sulle prove di ammissione ai corsi di specializzazione di medicina. Che emozione vedere tutti quei candidati (MEDICI a tutti gli effetti!) visibilmente emozionati e preoccupati, ma con gli occhi luccicanti di amore per il proprio lavoro! Tutti con le idee chiare ("Voglio fare oncologia per poi indirizzarmi ad oncologia pediatrica", la risposta più emozionante e toccante). Tutti intrisi di amore per il lavoro scelto. Lavoro che rappresenta la loro scelta di vita. "Comprendi chi sei e diventalo", disse millenni or sono il bravissimo Pindato. E loro lo hanno ben chiaro, perciò perseguono con grinta il loro successo! Emozione pura vedere ex studenti raccogliere simili frutti... Al dibattito interviene Mario Tozzi (un  geologo , ...

Le belle réunion estive

Immagine
Che bello scoprire che anche una giornata accaldata e "faticosa" come quella di una mattina di fine luglio può regalarti le sue emozioni!  Ora vi racconto la mia preziosa esperienza di oggi in una specie di "lettera aperta", che poi recapiterò a dovere. 😉 Conosco da tanto tempo una persona speciale, a me da sempre molto cara, che qui chiameremo semplicemente Loredana. Oggi ho avuto occasione di rivederla e di stare con lei per un paio di piacevolissime ore, che sono volate davvero.  In una sorta di dolcissimo flusso di coscienza mi ha raccontato tutte le sue esperienze da lei vissute da quando non ci vedevamo (molti anni, ve lo assicuro) e soprattutto mi ha riportato nel dettaglio il suo ultimo successo personale: la Laurea, di cui mi aveva raccontato quel che giorno fa per sommi capi per telefono.  La L maiuscola non è un errore di digitazione, ma è voluta. Per lei si è trattato davvero di un percorso che definire ad ostacoli sarebbe poco, anzi pochissimo. Eppure,...

Grandi donne crescono

Immagine
MERCOLEDÌ 20 LUGLIO 2022: a fine giornata ricevo la bella notizia di un'altra laurea conseguita... MA STAVOLTA NON È SOLO UN BELLISSIMO TITOLO da curriculum...  La bravissima neodottoressa che vi voglio qui presentare è una splendida donna che chiameremo solo Ele. Conosciuta per puro, anzi purissimo caso, negli anni è diventata per me una sorta di studentessa a distanza, una specie di nipotina acquisita. Bella come poche ragazze della sua età, è sempre stata un'eccezionale brava ragazza. E attenzione: non intendo la classica "secchiona" con vita sociale zero e dedita solo ad uno "studio matto e disperatissimo", quella che qualcuno di ristrette e limitatissime vedute (povero lui, che pena...) potrebbe semplicisticamente  etichettare come una "sfigata", bensì una ragazza che sceglieva di fare dello studio la sua arma migliore per la costruzione della propria vita e per il potenziamento di sé stessa, senza per questo rinunciare ad avere am...

Orgoglio puro...

Grandissimo fratellone! Un giorno apri a caso Facebook e trovi questa notizia: Nomina Efma Poi lo contatti per le congratulazioni di rito (e di tutto cuore...) e lui ci scherza sopra, dissimula, sminuisce... Che sia o non sia una carica effettiva e fattiva, resta la gioia di scoprire che in Italia ancora esiste la meritocrazia...  Ma la cosa più importante è l'orgoglio per una persona con una vita passata sui libri senza neppure essere un effettivo secchione... Investimenti su investimenti sulla costruzione della propria persona e della propria competenza... Pubblicazioni su pubblicazioni ad ogni spron battuto (alcune anche presenti nella mia libreria, nonostante io non ci abbia capito davvero nulla ad una prima e persino ad una  seconda lettura...). Chilometri su chilometri per lavorare nelle sedi più sperdute e impervie, ma mai rifiutate!  Ma alla fine DEVE per forza essere così! Se no, perdiamo ogni speranza...  Congratulazioni anche da qui, mitico e inarrivabile ...