Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta laboratorio teatrale

Lo chiamano Dioniso

Immagine
Il 7 giugno in occasione di una organizzatissima apertura serale della mia scuola ho assistito ad una bellissima e impegnativa rappresentazione teatrale del nostro nascente Laboratorio di Drammaturgia antica.  Partiamo da una definizione. Dionisiaco= Di Diòniso, dedicato a Diòniso, dio greco dell'ebbrezza, chiamato anche Bacco: culto d., feste dionisiache. Per estens., che è caratterizzato da uno stato di esaltazione, di ebbrezza spirituale o fisica, per allusione al carattere orgiastico del rito bacchico: furore, delirio d.; ebbi un'ora di vita veramente d. (TRECCANI). Ecco: i nostri studenti, piccoli attori in erba, ci hanno dato un saggio di cosa fosse il dionisiaco nella Classicità. Partendo  probabilmente dalla famosissima tragedia euripidea  "Le Baccanti", ne hanno completamente riscritto e personalizzato il copione, senza però stravolgerne il messaggio.  Ne è venuta fuori una tragedia classica i n contesto  moderno (il portico interno di u n l...

In memoria di Angelo Vassallo

Immagine
Sangue versato senza colpa. Fine anno scolastico. E al mio liceo, come da tradizione più che decennale, si mette in scena lo spettacolo del Laboratorio teatrale coordinato da un collega di lunghissima e validissima esperienza, che qui chiameremo semplicemente Stefano. Questo è il suo ultimo anno di insegnamento, visto che ( illum beatum! ) ha maturato i requisiti richiesti da Sua Maestà INPS per la sospirata quiescenza.  E a mio avviso non poteva che chiudere in questo modo, con la supervisione su uno spettacolo così bello, denso, importante. E catartico, come pochi altri ai quali ho assistito negli anni. La piéce , recitata TUTTA da amaldini (alcuni dei quali "primini", quindi giovanissimi), era un tributo alla memoria di Angelo Vassallo , noto come "il sindaco pescatore", uomo politico con la "strana fissazione" dell'ecologia e della giustizia, ucciso nel 2010 proprio perché scomodo e "pericoloso".  Bellissima la messa in scena...