Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Seconda prova d'esame

La bellissima Seconda Prova 2023 del Classico

II prova Esame di Stato 2023 - Liceo Classico Chi è saggio non segua il volgo (Seneca, Epistulae , Libro XV, ep. 94, parr. LXIX segg. ) Non est per se magistra innocen ti ae solitudo nec frugalitatem docent rura, sed ubi tes ti s ac spectator abscessit, vi ti a subsidunt quorum monstrari et conspici fructus est. Quis eam quam nulli ostenderet induit purpuram? Quis posuit secretam in auro dapem? Quis sub alicuius arboris rus ti cae proiectus umbra luxuriae suae pompam solus explicuit? Nemo oculis suis lautus est, ne paucorum quidem aut familiarium, sed apparatum vi ti orum suorum pro modo turbae spectan ti s expandit. Ita est: inritamentum est omnium in quae insanimus admirator et conscius. Ne concupiscamus e ffi cies si ne ostendamus e ff eceris. Ambi ti o et luxuria et impoten ti a scaenam desiderant: sanabis ista si absconderis. Itaque si in medio urbium fremitu conloca ti sumus, stet ad latus monitor et contra laudatores in gentium patrimoniorum laudet parvo divitem et usu opes me ...

... E anche la Seconda Prova è andata!

Immagine
Anche stamattina prima delle 8.00 la mia scuola appariva così... Preparata ad accogliere gli studenti vocianti e pronti a posizionarsi per affrontare la Seconda prova d'esame, quella che è definita "prova di indirizzo". Quest'anno il Ministero dell'istruzione ha deciso che "i ragazzi della pandemia" (così si stanno definendo- tra loro- i maturandi di quest'anno...) avrebbero dovuto mettersi alla prova con una traduzione e contestualizzazione e di un passo della produzione letteraria latina. E i ragazzi della mia classe hanno avuto "in regalo" dalla commissione d'esame un passo contestualizzato (cioè con appositi ante-testo e post-testo, per i non addetti ai lavori...) di Seneca. Ne erano stati approntati tre  (tratti da tre opere completamente diverse tra loro per natura, stile e specificità) e loro ne hanno letteralmente estratto uno. Perché proprio Seneca? Perché Seneca - che solo all'occhio di  inesperti può passare p...