Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta in memoria

Rimpatriata in ricordo di Piero

Immagine
Rimpatriata Rimpatriatae Rimpatriatae Rimpatriatam Rimpatriata Rimpatriata!  Che belle queste occasioni di ritrovo dopo decenni! Rivedere i tuoi begli ex alunni, bellissimi neoamici e preziosi compagni di vita non ha prezzo! Intendiamoci: li rivedo spesso, mi capita di incontrarli o di sentirli talvolta, ma quasi sempre alla spicciolata o per occasioni "mordi e fuggi". Ma stare tutti insieme in un contesto conviviale non si batte! Ore piacevolissime di racconti, resoconti, ma soprattutto ricordi e tante, ma tante risate e crepapelle!  Perché il percorso scolastico regala questo di prezioso: segna (in-segna, nel senso letterale del termine) un percorso di vita che noi docenti iniziamo a percorrere insieme ai nostri studenti, che poi loro proseguono per proprio conto quando noi li lasciamo "liberi". Per questo ritrovarli (più o meno casualmente) dopo decenni ad un crocicchio della strada della vita è magnifico!  Se poi a questo incontro si riesce ad aggiun...

Un altro grande che se ne va

Anche oggi è un triste fiorno: ho appena ricevuto da una cara compagna di studi nonché amica di vecchia data la tristissima notizia: se n'è andato anche il Professor Riccardo Scarcia, grande professore dell'Università di Roma Tor Vergata è pietra miliare degli studi filologici. Ne ricordo l'entusiasmo per lo studio della propria materia, la grande empatia comunicativa, la gentilezza cavalleresca, ma soprattutto grandissima competenza nel suo campo. Da lui ho imparato le nozioni essenziali della grammatica storica latina (studiare sul suo manuale era un vero piacere per gli occhi e per la mente!) e ho imparato ad amare in modo viscerale il mondo della Latinità...  Che altro dire? Nulla, se non che lascia come suoi eredi un grande patrimonio di studi, a perenne memoria dell'acume critico e letterario.  Grazie, mitico Prof.  In memoria

Addio, grande professore!

Una giornata come tante, in cui apro Facebook per fare gli auguri social di rito a qualcuno dei miei contatti. E invece leggo un post che non avrei mai voluto leggere... Il Professor Rino Caputo ringraziava per i tanti auguri ricevuti, ma citava la triste scomparsa del suo amico fraterno Valerio Casadio. Penso di non aver capito bene, quindi lo rileggo daccapo. E invece il contenuto è proprio quello: il grande Professor Valerio Casadio ci ha lasciato nella notte. Immediatamente mi vengono in mente i tre anni universitari passati "insieme". Lezioni intense e accurate, le sue. Mai un pizzico di negligenza o di improvvisazione, mai noncuranza, mai leggerezza.  Quando io ero studentessa universitaria di Lettere classiche a Tor Vergata lui era uno degli assistenti per la cattedra di letteratura greca del professor Marzullo, un'istituzione nel mondo della filologia. Eppure lui non era da meno: si curava (evidentemente per contratto) delle lezioni laboratoriali di letteratura gr...