Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Freddie Mercury

24-11di ogni anno...

Immagine
Freddie, ci manchi. Ancora!  Ho raccontato ai miei figli più di una volta il fatto che ricordo benissimo il 24 novembre 1991 . Ricordo dove ero,  cosa stavo facendo, in cosa ero impegnata quando la radio della macchina passò la notizia della morte (inattesa?) del grandissimo e iconico Freddie Mercury, istrionico rocker mondiale... Stavo tornando dall'università, per la precisione dal centro di calcolo, dove mi recavo ogni giorno per stendere la mia tesi di laurea, che avrei discusso di lì a pochi mesi.  Ricordo bene il gelo improvviso, il senso di solitudine. Non era dolore, ovviamente: il dolore personale è altro (e lo avrei conosciuto tanti anni dopo...). Era più la percezione di una perdita immensa, incolmabile.  E così è stato... Dopo il tragico trapasso di Freddie da questo mondo i Queen non sono più stati quelli di prima... Uno di loro ha preso altre strade, gli altri due hanno collaborato ancora, qualcun altro ha provato a sostituire il Magico Freddie. Con ris...

In Memoria

Immagine
24 novembre. In memoria di un grande artista solo un'immagine: (Credits: Pinterest)

Il Genio non si apprende: è qualcosa di innato. Ma non basta!

Ieri seguivo un corso di aggiornamento molto interessante e per un motivo che non sto qui a spiegare mi è tornato alla mente il famoso binomio "Ingenium et Ars", di oraziana memoria ( Ars Poetica , sive Epistula ad Pisones ).  Per farla breve, si tratta di una lettera, indirizzata appunto ai Pisoni, in cui Quinto Orazio Flacco "dopo una sezione introduttiva, si occupava di questioni di ordine e di stile, contenutistiche e linguistiche: dà suggerimenti su come creare uno stile perfetto, spiega come si debba sempre usare una lingua facile da capire. Infine, il poeta deve saper distribuire ogni particolare in modo appropriato e non deve mai spingersi troppo al di là delle proprie capacità. Segue il principio che l'arte deve unire l'utile al dilettevole, dove per comporre una poesia è necessaria sia la genialità dell'ispirazione ( ingenium ), sia l' ars  per elaborare un componimento in perfetto stile". (fonte: Wikipedia).  Mi è venuto quindi in mente u...

5 settembre: compleanno di Freddie Mercury

Questo uno degli articoli più belli che ho letto ieri sul web per commemorare quello che sarebbe stato il 74-mo compleanno del grande performer:  articolo Freddie Mercury Bellissimo: semplice e chiaro. Complimenti all'autore! 

Biografia su Freddie

Immagine
Segnalo questo post interessante: https://queen4everblog.blogspot.com/2019/11/freddie-mercury-una-vita-nelle-sue.html

24 novembre 1991/ 24 novembre 2019

Immagine
28 anni. 28 anni senza Freddie. Eppure, presenza fisica a parte, quasi non ne notiamo l'assenza! Perché un mito non muore. Mai. Oggi #FreddieMercuryDay su Vh1 (e forse su qualche altro canale simile...). Perché solo coltivando la memoria possiamo vincere la morte! Nel frattempo... riascoltiamo una dichiarazione d'amore dei suoi compagni:  No-one but you:  https://www.youtube.com/watch?v=oLKyaOLb2Fs

FREDDIE MERCURY: I WILL ROCK YOU, LA BIOGRAFIA DEFINITIVA, Lesley- Ann Jones 

Immagine
“Di certo viveva come se non vi fosse alcun domani” La biografia  di Lesley-Ann Jones è molto particolare, forse proprio per il fatto che l’autrice è una la giornalista musicale, che fin dai primi anni Ottanta ebbe la fortuna di trovarsi a stretto contatto con i Queen e il loro entourage. La sua particolarità sta nel fatto- evidente sin dalla prime pagine del libro- che essa scandaglia il mito, sfronda via chiacchiere e pettegolezzi e porta alla luce la personalità del grande frontman , che qui ci appare più come un individuo timido e affascinante allo stesso tempo, amante della vita e ditutte le esperienze, ma soprattutto della musica, in tutte le sue forme. L’opera inizia con una preziosa introduzione che ci  aiuta a contestualizzare e che ci catapulta a Montreaux, il “rifugio” degli ultimi anni di vita di Freddie Mercury, dove l’autrice –insieme ad altri due giornalisti come lei e ad un paparazzo- incontrano il mitico cantante per una possibile “esclusiva” che p...

FREDDIE MERCURY- BIO-ROCK, Tommaso Labranca

Immagine
“Freddie Mercury possedeva un’estensione vocale di tre ottave senza usare il falsetto. Quando si avvaleva del falsetto raggiungeva le quattro ottave”. In estrema sintesi, un libro che si legge tutto d’un fiato. Impostato in modo cronologico, la narrazione inizia con la nascita del grande performer il 5 settembre 1946 a Zanzibar e si chiude con la sua morte il 24 novembre 1991 e la decisione da parte della famiglia di non far sapere dove erano state riposte le sue ceneri (per una volontà di segretezza, nulla di più, per evitare che il suo sepolcro diventasse un luogo di caos). Ordinatamente e con molta precisione di dettagli, Tommaso Labranca ci accompagna per mano nei luoghi e nei tempi del grande Freddie Mercury, partendo dalla descrizione del suo luogo di nascita (“Zanzibar è il nome dell’isola principale di un arcipelago che si trova a 25 km dalle coste della Tanzania. Ma è anche il nome della maggiore città di quell’isola”), dai dati biografici dei genitori Bo...

FREDDIE MERCURY. UNA BIOGRAFIA INTIMA, Peter Freestone

Immagine
La massima di Freddie era:“Quanto sei bravo dipende dalla tua ultima performance” Il libro comincia con un   prezioso elenco dei personaggi più importanti nella vita del mitico Freddie, “da consultare per capirne il ruolo nel racconto”. Si parte da”Sua altezza reale, il Principe Andrea, grande appassionato di ballerini” a “Brian Zellis (Jobby), roadie”. E in effetti è una grande trovata, perché il racconto facile non è! L’impostazione è da memoriale, tant’è vero che la narrazione è   in prima persona:   “È iniziato tutto nel 1973. La prima volta che vidi di persona Freddie Mercury fu al Rainbow Room di Londra, un ristorante all’interno del Biba, un negozio situato nel vecchio edificio noto come “Derry and Toms”, in Kensington Street. La sua sola presenza aveva un che di magnetico” (...) Nel 1973 i Quuen non erano ancora così famosi, anche se si vedeva lontano un miglio che Freddie sarebbe diventato una celebrità del rock. Il suo carisma si riverberava nella ...

MERCURY & ME, Jim Hutton

Immagine
Decrizione del libro tratta dal web (ibs.it):  The relationship between Freddie Mercury and Jim Hutton evolved over several months in 1984 and 1985. Even when they first slept together Button had no idea who Mercury was, and when the star told him his name it meant nothing to him. Hutton worked as a barber at the Savoy Hotel and retained his job and his lodgings in Sutton, Surrey, for two years after moving in with Mercury, and then worked as his gardener. He was never fully assimilated into Mercury's jet-setting lifestyle, nor did he want to be, but from 1985 until Mercury's death in 1991 he was closer to him than anyone and knew all Mercury's closest friends: the other members of Queen, Elton John, David Bowie, Phil Collins to name a few. Ever present at the countless Sunday lunch gatherings and opulent parties, Hutton has a wealth of anecdotes about as well as a deep understanding of, Mercury's life. He also nursed Mercury through his terminal i...

FARROKH BOLSARA CHE DIVENNE FREDDIE MERCURY, Antonio Universi

Immagine
"Bohemian Rhapsody è numero uno in classifica! Ha venduto 600.00 copie! E oggi esce anche l'album!". Con questo dialogo tra Freddie e l'amatissima Mary si chiude il bellissimo libro-biografia del grandissimo performer, di cui sono raccontate (senza tante morbosità) vicende biografiche, dati, difficoltà, relazioni. In una parola, una vita intera. Bellissimo il passo in cui lui -finalmente- riesce a trovare il coraggio di confessare all'"amore della sua vita" la propria identità sessuale, con termini che ritroviamo tali quali nel bellissimo film biopic Bohemian Rhapsody uscito nelle sale di tutto il mondo a novembre 2018: "La maggior parte di quello che faccio è fingere. È come recitare. Vado sul palco e fingo di essere un macho e tutto il resto. E una volta giù fingo ancora, fingo per amore, fingo per dovere, fingo per vergogna. Quello che non sai è da quanto tempo interpreto questa parte. Ai tempi del collegio mi chiedevo se anche i miei c...

#FreddieMercuryDay

Immagine
FANTASTICO!!! Dalle 15.00 alle 6.00 ORARIO CONTINUATO! VH1 (noto canale 67 del DT) ha celebrato il FreddieMercuryDay Day con ben 15 ore di filmati, video musicali, pezzi di concerti MEMORABILI e l'intero Tribute Concert a Freddie Mercury. EMOZIONE allo stato puro!  Ho ritrovato il Freddie degli anni Settanta e Ottanta, ma anche quello prossimo alla morte, ho conosciuto canzoni che non avevo mai sentito (ebbene sì...), una tra tutte 'Scandal'...  Ho rinunciato al sonno notturno, ma NE è VALSA DAVVERO LA PENA!!! Eterno e immortale Freddie!  P.S. LA QUALITà DELLE IMMAGINI NON è CERTO DELLE MIGLIORI,  MA LE PUBBLICO COMUNQUE! ;-)