Post

Classe in quarantena

Immagine
Ecco come si presenta una classe in quarantena.  Secondo le ultime indicazioni, quando si registrano 3 casi in una classe, questa passa tutta in Dad per tot giorni a partire dall'ultimo presunto contatto e rientra a scuola in presenza solo con tampone negativo.  I docenti che hanno la fortuna di essere "boosterati" vanno a scuola e fanno lezione da lì.  Questo è lo spettacolo che ci accoglie ogni giorno quando facciamo lezione ad una classe finita in quarantena... Un luogo senza vita, uno spazio decisamente asettico e troppo silenzioso. Un contenitore vuoto, una vacuità da riempire...  E noi ci proviamo...  Ma resta comunque una tristezza infinita. 😩😩😩😩😩😩😩

Auschwitz, di Quasimodo

Anche Quasimodo, noto per poesie di altro genere, scrisse una bella e toccante poesia su Auschwitz. Una rivolta dell'animo, una ribellione del cuore e della mente, un invito al "mai più". Bella e toccante, come poche altre del genere. Di seguito la presentazione completa: poesia Quasimodo

#27gennaiopersempre

Uno dei più bei post a tema tra quelli letti oggi sui social.  "Un vecchio ex deportato ad Auschwitz va tutte le mattine all’edicola del suo quartiere, prende sempre un pacchetto di caramelle e chiede all’edicolante se ha il Notiziario Quotidiano del Partito Nazista. L’edicolante, dapprima sorpreso poi ogni giorno rassegnato, gli risponde che quel giornale non esiste più da tanti anni, che lo stesso NSDAP non esiste più. Stamattina, alla solita richiesta del vecchio, l’edicolante gli chiede un po’ contrariato: "Ma perché continua a chiedermi il Notiziario Quotidiano del Partito Nazista se sia il giornale che il Partito non esistono più da tanto tempo?". Il vecchio risponde sorridendo: "Mi piace avere qualcuno che me lo ripete ogni giorno." Moni Ovadia 27 Gennaio, Giornata della Memoria