... E anche la Seconda Prova è andata!

Anche stamattina prima delle 8.00 la mia scuola appariva così... Preparata ad accogliere gli studenti vocianti e pronti a posizionarsi per affrontare la Seconda prova d'esame, quella che è definita "prova di indirizzo". Quest'anno il Ministero dell'istruzione ha deciso che "i ragazzi della pandemia" (così si stanno definendo- tra loro- i maturandi di quest'anno...) avrebbero dovuto mettersi alla prova con una traduzione e contestualizzazione e di un passo della produzione letteraria latina. E i ragazzi della mia classe hanno avuto "in regalo" dalla commissione d'esame un passo contestualizzato (cioè con appositi ante-testo e post-testo, per i non addetti ai lavori...) di Seneca. Ne erano stati approntati tre (tratti da tre opere completamente diverse tra loro per natura, stile e specificità) e loro ne hanno letteralmente estratto uno. Perché proprio Seneca? Perché Seneca - che solo all'occhio di inesperti può passare p...