E anche quest'anno l'abbiamo fatta. A 34 anni esatti dal diploma del lontanissimo 1988 una rimpatriata bellissima, rigenerante come sempre. Qualche ora di ricordi improbabili e risate a crepapelle: i giusti ingredienti per un'ottima ricetta chiamata "spensieratezza". Must di tutti gli incontri come questo: ricordare aneddoti, fatti, situazioni. E persone, soprattutto persone. Quelle persone (in particolare i tuoi ex insegnanti) che ti hanno accompagnato, ti hanno segnato, ti hanno fatto crescere, ti hanno lasciato dentro un semino di sé, che con gli anni è germogliato. E li abbiamo ricordati proprio tutti! Dal professore di italiano-latino di cattedra al suo supplente ("Ma quanti chilometri di appunti ci dettava?"), dal docente di chimica/biologia ("Ragazzi, voi prendete un'arancia e la tagliate a spicchi...") a quello di arte ("No, va be', quello era un genio!"), da quella di filosofia ("Ma vi ricordate la p...