Belle visite di cortesia
Ricreazione. Mi spostavo da un'aula ad un'altra e vedo davanti ad una porta un ragazzone che mi aspetta...
"PROF., LEI NON SI RICORDA DI ME, VERO?". Lo guardo negli occhi (molto al di sopra di me, perché è un ragazzo altissimo) e lo riconosco. "Ma certo! Ciao! Che ci fai qui?". "Prof., era tanto che rimandavo e rimandavo. Finalmente ci sono riuscito a passare per un saluto!".
Ma che belli questi ritorni!
Da lucciconi agli occhi, davvero.
Ovviamente l'ho fatto subito entrare in aula per un sempre utile incontro di "orientamento" con un ex studente.
Inutile dire che i ragazzi (in quell'ora ero in primo, quindi si trattava di quindicenni o giù di lì) lo guardavano con ammirazione, con interesse, con attenzione. Specialmente le ragazze, ovvio...
Ma andiamo con ordine.
Il ragazzo in questione è un diplomato del 2021 (quindi fate voi i calcoli), ex amaldino nel cuore, iscritto al liceo classico. Qui lo chiameremo semplicemente Francesco.
Non è stato un "secchione" del classico, non era un amante sfegatato delle mie materie, ha avuto le sue difficoltà, le ha superate, si è diplomato brillantemente ("con ben 89, prof!") e ora segue la sua passione (studi sportivi) in Carolina (Usa, avete capito bene!) grazie ad una borsa di studio.
La scuola gli stava molto stretta a suo tempo. Faticava, era deluso di sé e dei voti, polemizzava, borbottava. Alla fine, però, l'ha spuntata lui. E ora è l'uomo che è!
Alla mia domanda "di rito" su cosa ricordasse della sua vecchia scuola mi sconvolge rispondendo che ancora ricorda un po' di greco (lettura, prima declinazione sicuro, seconda forse) e chiaramente tanto del latino.
Ma aspettate: il meglio deve ancora venire!
"Se dovessi dirmi una cosa che ti è rimasto del classico?" "Mah, sicuramente il metodo, prof, la capacità di organizzarmi".
Non serve aggiungere altro. Quello che ho sempre detto ai quattro venti. Ma io lo dico "da prof". Quando lo dice uno che l'ha vissuto ha un altro sapore. E un altro valore!
Grazie della tua visita, caro Francesco!
A tutti gli altri... intelligenti pauca! 😉
Commenti