Studeo, ergo me amo Per riflettere meglio sulla tematica proposta partiamo dalla definizione del termine "studio" attingendo alla preziosissima Treccani. " stùdio s. m. [dal lat. studium , der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello scibile, in un’arte, in un’attività pratica, allo scopo di fare proprie tali esperienze, ed eventualmente superarle, proponendo soluzioni nuove nel campo teorico o pratico (...)". Aggiungerei però qualcosa a partire dal termine latino "studium "; cercando il lemma su un qualsiasi vocabolario della lingua latina, accanto al rimando al greco σπουδή, σπουδάζομαι troviamo: 1 applicazione, cura, diligenza, impegno, amore, passione, entusiasmo, zelo 2 inclinazione, propensione, predilezione 3 devozione, a...